INFORMATIVA PRIVACY
resa ai sensi dell’art. 13 del
Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali"
(indicato di seguito anche come D.Lgs. n.196/03 o Codice privacy)
PREAMBOLO
Di seguito sono indicate le modalità di gestione poste in essere dalla società “Edizioni Vivere S.r.l.”, proprietaria ed editrice dei siti di seguito elencati, sia in riferimento al trattamento dei dati identificativi e/o personali dell’Utente che consulta i siti stessi, sia dei dati che dovessero essere inviati, attraverso qualsiasi mezzo di comunicazione, alla stessa società automaticamente o spontaneamente
dall’Utente dei siti accessibili per via telematica sui seguenti domini:
- edizionivivere.it;
- radioquasar.it;
- senigallia.co.uk;
- vivereitalia.eu;
- viveremarche.it;
- viverepesaro.it;
- vivereurbino.it;
- viverefano.com;
- viveresenigallia.it;
- viverejesi.it;
- viverefabriano.it;
- vivereancona.it;
- vivereosimo.it;
- viveremacerata.it;
- viverecivitanova.it;
- viverecamerino.it;
- vivererecanati.it;
- viverefermo.it;
- viveresanbenedetto.it;
- vivereroma.org;
- viveretorino.com;
- viveremilano.biz;
- vivereumbria.eu;
- vivereassisi.it;
- viverefoligno.it;
e di ogni altro sito che la società attiverà in futuro.
Di seguito verranno descritte le modalità di gestione dei dati identificativi e personali dell’Utente il quale liberamente conferendo i propri dati, dichiari la propria volontà di divenire un “Utente registrato” e fruire gratuitamente dei servizi che verranno di seguito
indicati all’art. 5.
Le stesse modalità di gestione dei dati identificativi e personali riguarderanno anche il caso in cui l’Utente dei siti attivi, senza per
questo divenire “Utente registrato”, il servizio gratuito di “newsletter”, a cadenza periodica (giornalmente o settimanalmente) ricevendo sulla propria casella di posta elettronica per via telematica le news pubblicate dai siti suindicati.
La presente informativa è resa ed è valida solo ed esclusivamente per i siti sopra indicati e per i siti di futura attivazione da parte della
società “Edizioni Vivere SRL”.
La presente informativa non si riferisce e non è in alcun modo operativa per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente
tramite link (collegamento ipertestuale) presenti nei siti di cui sopra e/o attività poste in essere da terzi e pubblicizzate sui siti suindicati.
La società “Edizioni Vivere SRL” declina ogni responsabilità per l’attività di trattamento dati eseguita dai siti web consultati
dall’Utente tramite link.
L’Utente quando accede attraverso un link ad un altro sito web di cui non sia proprietaria la società “Edizioni Vivere SRL” deve sapere e
ricordare che esso è indipendente da “Edizioni Vivere SRL” e che quest'ultima non ha alcun controllo sul contenuto del sito in questione.
L'esistenza di uno o più link verso un sito non di proprietà “Edizioni Vivere SRL” non comporta l'approvazione o l'accettazione di
responsabilità da parte della stessa società circa il contenuto o l'utilizzazione di detto sito.
“Edizioni Vivere SRL” non controlla il contenuto dei siti delle altre aziende né sostiene aziende fornitrici di prodotti e servizi.
ART. 1
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è la società “Edizioni Vivere S.r.l.”, P.
I.V.A. 02343680423, con sede in Senigallia (An) via Lungomare Mameli n.
93, indirizzo e-mail info@edizionivivere.it (di seguito indicato anche come “Titolare”).
Al Titolare competono le decisioni in ordine alle finalità, alle
modalità del trattamento di dati ed agli strumenti utilizzati, ivi
compreso il profilo della sicurezza.
ART. 2
IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Il Responsabile del trattamento dei dati è il sig. Michele Pinto.
Il Responsabile è preposto dal Titolare al trattamento dei dati e cioè ad “effettuare
qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate anche senza
l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la
registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione,
l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il
raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione,
la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati” (art. 4/1° co. lett. a) del Codice privacy).
ART. 3
INCARICATO AL TRATTAMENTO DEI DATI
L’elenco degli incaricati al trattamento dei dati è disponibile presso la sede legale del Titolare.
L’incaricato è la persona fisica autorizzata a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile.
ART. 4
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web
dei siti sopra indicati hanno luogo presso la predetta sede del
Titolare, presso la redazione dei siti di cui sopra sita in Senigallia
via Verdi 103/h e sono curati dal Titolare, da soggetti all’uopo
incaricati, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di
manutenzione.
ART. 5
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Il Titolare raccoglie, gestisce e conserva i dati identificativi e
personali dell’Utente il quale liberamente conferendo i propri dati,
dichiari la propria volontà di divenire un “Utente registrato”.
Le stesse modalità di gestione dei dati identificativi e personali
riguarderanno anche il caso in cui l’Utente dei siti attivi, senza per
questo divenire “Utente registrato”, il servizio gratuito di “newsletter”,
a cadenza periodica (giornalmente o settimanalmente) ricevendo sulla
propria casella di posta elettronica per via telematica le news
pubblicate dai siti suindicati.
A seguito della consultazione dei siti sopra indicati possono essere
trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software
preposte al funzionamento dei siti web di cui sopra acquisiscono, nel
corso del loro normale esercizio, alcuni dati identificativi e
personali, la cui trasmissione è implicita nel corso del funzionamento
dei protocolli di comunicazione internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad
interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero,
attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi,
permettere di identificare l’Utente.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a
dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito,
gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier)
delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato
nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto
in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data
dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’Utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni
statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto
funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione,
ad eccezione dell’indirizzo IP.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di
responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito
o verso terzi soggetti: salva questa eventualità, allo stato, i dati
sui contatti web non persistono per più di ventiquattro mesi, ad eccezione dell’indirizzo IP.
Decorso il termine, il Titolare non acquisisce né conserva, in maniera
anche parziale e sotto qualsiasi forma, nei propri archivi le predette
informazioni.
Dati delle persone che intendono divenire “Utenti registrati”.
I dati identificativi e personali dell’Utente sono raccolti solo per
dare modo ai medesimi di potersi registrare come “Utente registrato” ai
siti di cui sopra.
La suddetta registrazione consente all’ “Utente registrato” di poter:
- postare commenti agli articoli pubblicati;
- visualizzare la pagina personalizzata che “Edizioni Vivere SRL” metterà a sua disposizione;
- inviare messaggi personali agli altri Utenti registrati in
riferimento ai quali “Edizioni Vivere SRL” declina ogni responsabilità;
Il trattamento dei dati avrà unicamente ad oggetto dati comuni ad esempio nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, ecc...
Il trattamento non riguarderà in alcun modo i dati personali sensibili (art. 4/1° co. lett. d) del Codice privacy) ed i dati giudiziari (art. 4/1°co. lett. e) del Codice privacy), per la cui nozione si rinvia all’art. 8 della presente informativa.
Dati forniti volontariamente dall’utente.
I dati identificativi e personali che dovessero essere inviati
spontaneamente ai siti di cui è proprietarie ed editrice la società
“Edizioni Vivere S.r.l.” dall’Utente mediante gli indirizzi di posta
elettronica interattivi ivi presenti, saranno trattati secondo principi
di correttezza, liceità e trasparenza, per la tutela della riservatezza
e dei diritti degli interessati.
ART. 6
COOKIES
Nessun dato identificativo e personale dell’Utente viene in proposito
acquisito, conservato e trattato dai siti suindicati di proprietà della
società “Edizioni Vivere SRL”.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di
carattere personale ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
ART. 7
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’Utente è libero di fornire i propri dati identificativi e personali.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere
quanto richiesto (a titolo di esempio: l’Utente che voglia divenire
“Utente registrato” ma che non comunichi i dati richiesti, non potrà
attivare ed usufruire dei servizi gratuiti).
L’Utente non registrato potrà solo postare commenti agli articoli pubblicati sui siti di cui sopra.
Il conferimento dei dati ed il relativo consenso al loro trattamento
dovrà avvenire seguendo le indicazioni fornite dal Titolare al seguente
link: http://www.myvivere.it/index.php?page=account&op=privacy.
L’Utente registrato e l’Utente che abbia attivato il servizio di “newsletter” potranno in qualunque momento decidere di non fruire più di detto servizio,
con conseguente cancellazione dei propri dati dal relativo archivio
telematico predisposto dal Titolare per l’erogazione del servizio
gratuito, inviando una e-mail con la richiesta di cancellazione all’indirizzo info@edizionivivere.it.
L’Utente potrà, inoltre, inviare, all'indirizzo specificato, i propri suggerimenti e commenti.
ART. 8
FINALITA’
Il trattamento dei dati identificativi e personali ricevuti potrà essere finalizzato, a seconda dei casi:
- a postare commenti relativi alle notizie pubblicate dai siti di cui sopra;
- a ricevere gratuitamente le news per via telematica (e-mail);
- al mero scambio di informazioni e di contatti;
il tutto sempre secondo correttezza, liceità e trasparenza.
In ogni caso, il
trattamento riguarderà unicamente dati identificativi e personali: la
presenza di eventuali dati, qualificabili come sensibili o giudiziari,
comporterà la immediata distruzione del relativo messaggio senza che il
Titolare ne conservi copia dello stesso, e raccolga, tratti, conservi i
dati qualificati sensibili o giudiziari sotto qualsiasi forma.
E’ “dato personale” “qualunque
informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od
associazione, identificati od identificabili, anche indirettamente,
mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un
numero di identificazione personale” (art. 4/1° co. lett. b) del Codice privacy).
Sono “dati identificativi” “i dati personali che permettono l’identificazione diretta dell’interessato” (art. 4/1° co. lett. c) del Codice privacy)
Sono “dati sensibili” “i
dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le
convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni
politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od
organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale,
nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute o la vita
sessuale” (art. 4/1° co. lett. d) del Codice privacy).
Sono “dati giudiziari”, tra l'altro, i dati “in
materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni
amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti o la
qualità di imputato od indagato” (art. 4/1° co. lett. e) del Codice privacy).
Laddove un Utente volesse inviare per via telematica od attraverso
qualsiasi mezzo alla sede della società “Edizione Vivere S.r.l.” e/o
alla redazione dei siti di cui sopra il proprio curriculum vitae et studiorum al fine di proporsi per una collaborazione professionale, dovrà avere la cura di non inserirvi dati sensibili o giudiziari;
in caso contrario, laddove il materiale inviato contenga tali dati
(sensibili e/o giudiziari) lo stesso verrà immediatamente distrutto
senza conservarne copia, anche parziale sotto qualsiasi forma. Il curriculum
dovrà essere accompagnato dalla fotocopia sottoscritta della carta
d’identità in corso di validità e dovrà contenere la formula “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali”.
I dati identificativi e personali, inviati a tal fine non saranno oggetto di diffusione o comunicazione.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli
indirizzi indicati sui siti di cui è editrice e proprietaria la società
“Edizioni Vivere S.r.l.” comporterà la successiva acquisizione
dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste,
nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso, se non nei casi di legge.
ART. 9
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati verrà effettuato in maniera lecita e secondo
correttezza, in conformità con quanto previsto all’art. 11 del Codice privacy e sarà effettuato sia manualmente che con l’ausilio di mezzi informatici e telematici.
I dati infatti potranno essere conservati sia in archivi cartacei, sia
in archivi elettronici, in modo da consentire, laddove necessario, la
individuazione e la selezione di dati aggregati, per il tempo non
eccedente la durata e le necessità di trattamento.
A seguito di controlli periodici il Titolare verificherà la stretta
pertinenza e la non eccedenza dei dati raccolti rispetto agli obblighi
ed alle finalità del trattamento.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita
dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
L’eventuale trasmissione di dati di qualsivoglia natura tramite posta
elettronica non può raggiungere livelli di sicurezza assoluti. Pertanto
è onere del soggetto che invia l’e-mail
verificare la correttezza dei dati stessi che lo riguardano ed,
eventualmente, procedere alla rettifica, aggiornamento o, comunque,
modifica dei dati nel corso del trattamento.
E’ onere dell’Utente adottare le misure di sicurezza al fine di
scongiurare il pericolo di intercettazione, perdita, alterazione o
distruzione dei messaggi di posta elettronica.
ART. 10
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
Il Titolare non procederà alla comunicazione diretta a terzi dei dati
identificativi e personali, salvi i casi in cui a richiedere i dati
stessi sia l’Autorità Giudiziaria e soggetti istituzionali o
professionali abilitati per legge a richiedere l’acquisizione dei dati
stessi. I dati dell’Utente non saranno soggetti a diffusione, salvo ciò
sia oggetto di specifica richiesta dell’interessato stesso.
ART. 11
DIRITTI DELL’UTENTE
I soggetti cui si riferiscono i dati identificativi e personali godono dei diritti previsti dall'art. 7 del Codice privacy che di seguito viene riportato:
“Art. 7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti-
1.
- L'interessato
ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati
personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro
comunicazione in forma intelligibile.
2.- L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali
possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità
di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili
o incaricati.
3.- L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei
dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è
necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati
sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono
state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro
contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,
eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o
comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al
diritto tutelato.
4.- L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio
di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di
ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.”
L’Utente che volesse esercitare il diritto di accesso ai sensi
dell’art. 7 del Codice privacy dovrà far pervenire al Titolare del
trattamento formale richiesta secondo il fac-simile disponibile al
seguente link: www.edizionivivere.it/diritti_privacy.pdf,
accompagnata dalla fotocopia sottoscritta della carta d’identità in
corso di validità, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno da
recapitare presso: Edizioni Vivere S.r.l. sita in Senigallia (An) via Lungomare Mameli n. 93.